News.va
Pioggia di bombe sull'Ucraina. In Italia la conferenza per la ricostruzione
Droni e missili russi colpiscono l'Ucraina. Tra gli obiettivi colpiti infrastrutture civili e centri di reclutamento militari. Mosca rivendica nuove conquiste nella regione di Kharkiv. Intanto a Roma si prepara la conferenza per la ricostruzione, oltre 3.500 i partecipanti, un centinaio le delegazioni ufficiali e 40 Organizzazioni internazionali
Kenya nuove tensioni, attaccata la sede della Commissione diritti umani a Nairobi
Nuove proteste in Kenya dove la tensione resta alta in seguito alle manifestazioni del 25 giugno scorso. Domenica un gruppo armato ha fatto irruzione nella sede della Commissione per i diritti umani (Khrc) a Nairobi, aggredendo gli attivisti che stavano denunciando episodi di arresti arbitrari, spartizioni forzate e esecuzioni extragiudiziali
Texas, sale a 82 il numero dei morti per l'esondazione del fiume Guadalupe
Tra le vittime anche 28 bambine. Partecipavano al centro estivo cristiano di Camp Mystic. Si cercano ancora 41 dispersi, mentre nel Paese cresce la polemica sulla gestione delle emergenze idrogeologiche.
Premio Zayed 2026, il cardinale de Mendonça tra i membri della giuria
Per la settima edizione del riconoscimento internazionale, sono sei i membri della Commissione giudicatrice che sceglieranno chi premiare. Tra loro il prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, l’ex presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, e la direttrice dell’Unicef Catherine Russell
India, conclusa l’opera di mediazione della Santa Sede tra i siro-malabaresi
Un comunicato dal Dicastero per le Chiese Orientali riferisce della “viva gratitudine” espressa da Leone XIV a monsignor Cyril Vasil’, acivescovo-vescovo di Košice dei Bizantini, che ha portato a termine l’incarico in veste di delegato pontificio
Pace e dialogo nel Mediterraneo, i giovani del "Bel Espoir" a Istanbul
Il patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo, ha accolto alcuni dei partecipanti all’iniziativa «Med25 - Bel Espoir» guidati dal cardinale arcivescovo di Marsiglia, Jean-Marc Aveline. "In un mondo segnato dai conflitti, la vostra testimonianza è ancora più preziosa", ha dichiarato il patriarca
Sinodo, ecco le “Tracce” della fase attuativa: per realizzare una "conversione sinodale"
Pubblicato il documento della Segreteria generale del Sinodo: un quadro di riferimento per le Chiese locali per proseguire l’itinerario avviato da Francesco e confermato da Leone XIV. Il Papa, si informa, ha aggiunto altri due Gruppi di Studio a quelli già istituiti. Nel testo l'invito a coinvolgere chi finora è rimasto ai margini e ad ampliare l'ascolto anche in carceri e ospedali. Annunciato il Giubileo delle équipe sinodali. Grech: in un mondo di guerra, necessaria una Chiesa segno di unità
Colombia, arrestato il presunto mandante dell’agguato al senatore Uribe
Elder José Arteaga Hernández, detto “El Costeño”, è finito in manette venerdì nell’ambito delle indagini sull’attentato che ha gravemente ferito l’esponente del partito conservatore Centro Democrático e pre-candidato alle presidenziali del 2026 nel Paese latinoamericano. Il politico, noto oppositore del presidente Petro, è ancora ricoverato in condizioni critiche in una clinica di Bogotá
Netanyahu a Washington, Trump: "Accordo su Gaza possibile entro la settimana"
Inizia oggi il viaggio del premier israeliano negli Stati Uniti, dove è atterrato questa mattina. A Doha sono ripresi i colloqui indiretti tra Israele e Hamas sulla tregua e il rilascio degli ostaggi. Il primo incontro si è concluso con un nulla di fatto, ma si punta a un'azione diplomatica della Casa Bianca e sulla mediazione del Qatar per riaccendere la speranza di un cessate-il-fuoco di sessanta giorni
"Benvenuto!", Papa Leone arrivato a Castel Gandolfo tra applausi e saluti della gente
Intorno alle 17 il Pontefice è giunto nel comune laziale, dove trascorrerà un periodo di riposo estivo. Lungo la strada davanti a Villa Barberini, un folto gruppo di fedeli, alcuni partiti da Roma, ha atteso l'arrivo per ore. Il Papa è sceso dall'auto per salutarli tutti, poi a sorpresa si è affacciato dal balcone per un altro saluto. Il parroco di San Tommaso da Villanova: "Ci ha ringraziato per la preparazione". Bruni: "Il Papa grato di proseguire l'attività in un luogo così bello"
Hamas, a Gaza ottanta morti in 24 ore. Netanyahu partito per gli Stati Uniti
Il gruppo islamista denuncia raid e attacchi nella Striscia, mentre il premier israeliano domani incontra a Washington il presidente Trump. Gli sceicchi di Hebron, secondo il WSJ, avrebbero detto sì agli Accordi di Abramo e no a due Stati per due popoli
In dono al Papa da Exelentia due veicoli elettrici per i viaggi apostolici nel mondo
L’omaggio destinato agli spostamenti di Leone XIV è stato consegnato durante un incontro privato tenutosi presso le Ville Pontificie di Castel Gandolfo lo scorso 3 luglio. L’idea di utilizzare veicoli che rispondano ai più alti standard di sicurezza e sostenibilità nasce dalla collaborazione con il Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano, che ha supervisionato e supportato le singole fasi del progetto
Leone XIV: i popoli desiderano la pace, il dialogo sostituisca la violenza delle armi
Il Papa, nei saluti dopo la preghiera dell’Angelus, ha rivolto un appello affinché “i governanti” ascoltino il grido di chi è colpito dalla guerra. Le preghiere e le condoglianze per le piccole vittime di Camp Mystic
Il Papa: no ai “cristiani delle occasioni”, portare il Vangelo nella quotidianità
All’Angelus, Leone XIV esorta, seppur “travolti da tante altre cose”, a ricercare un significato “più pieno” per la propria vita. Esso si rivela attraverso un autentico “dialogo” con Dio: una fede viva e appassionata, che va oltre il solo adempimento dei propri doveri religiosi
Texas, sale il bilancio delle vittime delle inondazioni: superati i 50 morti
Continuano le ricerche dei soccorritori di eventuali superstiti, all’appello mancano ancora una trentina di persone, soprattutto bambine. Il governatore ha dichiarato lo stato di calamità, mentre è atteso l’arrivo della segretaria alla Sicurezza interna, Kristi Noem. Sotto accusa il sistema di allarme e la mancanza di infrastrutture
Castel Gandolfo attende Leone XIV, il parroco di San Tommaso: "Gioia enorme"
Da oggi, 6 luglio, fino al 20, Il Papa trascorrerà un periodo di riposo estivo nelle Ville Pontificie del comune a 25 chilometri da Roma. “Siamo enormemente felici, è un evento che sta avendo risonanza in tutto il mondo", dichiara ai media vaticani il parroco della Parrocchia Pontificia, dove il Pontefice celebrerà la Messa domenica prossima, don Tadeusz Rozmus
Castel Gandolfo, la residenza estiva del Papa tra storia, arte e curiosità
Leone XIV sarà il sedicesimo Papa a soggiornare nella località scelta come residenza estiva dai Pontefici a partire dalla metà del Seicento. Il Palazzo Apostolico visitato in tre occasioni da Francesco, è stato da lui aperto al pubblico a partire dal 2016. Il Polo Museale rimarrà attivo anche durante la permanenza del Pontefice dal 6 al 20 luglio e poi dal 15 al 17 agosto
Giovani del Centrafrica, artefici del loro futuro
Nel Paese africano, i progetti della Fondazione Magis sono dedicati alla formazione integrale degli studenti universitari e delle persone più vulnerabili, in particolare ragazze. Sabrina Atturo: tra povertà e insicurezze, i giovani sognano una vita «libera e senza paura», puntando sullo studio e sull'«autodeterminazione economica»
Il Papa ringrazia L’Osservatore di Strada: fate ascoltare la voce di chi non ha voce
In occasione del terzo anniversario del mensile de L'Osservatore Romano, Leone XIV invia un messaggio di gratitudine per il lavoro svolto dalla testata, dove "gli ultimi diventano protagonisti". Ricorda che "il mondo va anche visto dalla strada", invitando ad avere il "coraggio di cambiare prospettiva". E aggiunge: "Nessuna storia è senza speranza, se crediamo nell’amore di Dio".
Palestina, non solo con le bombe si uccide un popolo
L’impoverimento della popolazione ha raggiunto livelli record. Sia nella Striscia di Gaza che in Cisgiordania ogni attività economica è scomparsa e la lotta è per un ‘tozzo di pane’