Aggregatore di feed
Padre Romanelli: il Papa prega per la pace a Gaza
Il parroco della Sacra Famiglia riferisce della vicinanza espressa da Leone XIV alla comunità cristiana della Striscia. In un videomessaggio il religioso ribadisce quanto sia necessaria la fine della guerra per una popolazione stremata
La Santa Sede: rispondere alle crisi umanitarie oltre ideologie e interessi politici
Intervenendo al 76.mo Comitato esecutivo del Programma dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), monsignor Daniel Pacho, sotto-segretario per il settore multilaterale della Sezione per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali richiama l’attenzione sulla “crisi di finanziamenti” destinati alle operazioni di soccorso. Ribadisce inoltre i quattro principi che dovrebbero guidare tale azione: “Accoglienza, protezione, promozione, integrazione”
Leone XIV, primo viaggio in Turchia e Libano dal 27 novembre al 2 dicembre
Annunciato il primo viaggio apostolico del Papa che prevede anche un “pellegrinaggio” a İznik, l’antica Nicea, per i 1700 anni del Concilio ecumenico. Il Pontefice realizza così i desideri del predecessore Francesco che avrebbe voluto, come detto in diverse occasioni, celebrare l’importante anniversario e portare una carezza alla popolazione del Paese dei Cedri
Giubileo della Vita Consacrata, a Roma oltre 16 mila pellegrini
Religiosi e religiose, monaci e contemplative, eremiti tra coloro che parteciperanno all'evento giubilare dall'8 al 12 ottobre. Veglia di preghiera il primo giorno in San Pietro, giovedì la Messa con il Papa, poi i Dialoghi in città in alcune piazze della capitale, gli incontri sui temi della speranza e della pace in Aula Paolo VI. A chiudere, preghiera nella Basilica di San Paolo fuori le mura
L’arte che parla all’anima, Beato Angelico in mostra a Firenze
Un’esposizione straordinaria. Fino al 25 gennaio 2026 la Fondazione Strozzi e il Museo di San Marco presentano “Beato Angelico”. Oltre 140 opere tra dipinti, disegni, sculture e miniature provenienti da musei, chiese e biblioteche di tutto il mondo dedicate al patrono universale degli artisti
Gaza, in Egitto il secondo round dei negoziati. Trump: "Clima positivo"
I negoziati sul piano di pace proposto dagli Usa proseguono a Sharm El-Sheikh, mentre in tutto Israele si commemorano le vittime del 7 ottobre
Dagli Usa missili a lunga gittata a Kyiv. Mosca: “Sempre più vicino lo scontro con la Nato”
Il presidente degli Stati Uniti Trump invierà missili Tomahawak, all’Ucraina. Un'iniziativa che Mosca considera aggressiva: "Il rischio di conflitto con i paesi dell'Alleanza è alto", ha dichiarato il ministero degli esteri russo
Il Papa: Dio non ritarda mai, i suoi tempi sono perfetti. Impariamo ad avere fiducia
Leone XIV presiede i primi vespri nella Chiesa di Santa Maria del Rosario di Pompei e San Pietro Chanel della Domus Australia di Roma per la festa della Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei. Benedice anche un dipinto di questa devozione, donato verso la fine del 1800 dal futuro santo Bartolo Longo. Nella sua omelia, l'invito ai fedeli a prendere Maria come modello per "sempre essere fiduciosi e grati" per l'opera di salvezza che Dio compie
Fare musica insieme, dono universale per l’umanità
Giunto alla sua 14.ma edizione, il Festival di Musica da Camera di Hatfield House si svolge dal 9 al 12 ottobre su un tema che ne racchiude l’essenza: “The Gift of Music”. Il programma, curato dal violoncellista Guy Johnston, direttore artistico della rassegna, riporta la grande musica al cuore della magnifica residenza della famiglia Cecil, legata al mecenatismo musicale fin dal Rinascimento
Corruzione
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Mario Maggioni e Michele Riccardi spiegano il concetto di corruzione, sottolineando come uno dei rimedi potrebbe essere una maggiore azione controllante dei cittadini nei confronti dei potenti
Parolin su 7 ottobre e Gaza: inaccettabile ridurre le persone a vittime collaterali
Il segretario di Stato parla con i media vaticani nel secondo anniversario dell’attacco “disumano” di Hamas contro Israele che ha scatenato la distruzione della Striscia: chiediamo la liberazione degli ostaggi e di porre fine alla spirale di violenza. A Gaza conseguenze “disumane”, non basta che la Comunità internazionale dica che è inaccettabile quanto avviene e poi permetta che avvenga. Mi colpisce la partecipazione alle manifestazioni per la pace. L’antisemitismo è un cancro da estirpare
Processo d’appello vaticano, rinvio al 3 febbraio 2026
Quarta udienza del procedimento sulla gestione dei fondi della Santa Sede. Il promotore aggiunto Zannotti ha annunciato il ricorso dell’Ufficio del Promotore di Giustizia sulla ordinanza del 25 settembre che dichiarava l’inammissibilità della impugnazione di Diddi. Chiedeva quindi di sospendere il processo. Il presidente della Corte, monsignor Arellano, ha rigettato e ha dato un lungo tempo fino al prossimo anno, durante il quale i legali dovranno presentare memorie su questioni preliminari
Koovakad: il dialogo come un pellegrinaggio per costruire ponti
Il cardinale prefetto del Dicastero per il dialogo interreligioso è intervenuto sabato scorso a una speciale celebrazione dell’Anno giubilare 2025 organizzata dall’arcidiocesi di Bombay: "Le religioni hanno un ruolo importante da svolgere nel costruire ponti tra persone di fedi, culture e patrimoni diversi"
Georgia, elezioni municipali e proteste: cinque attivisti anti-governativi arrestati
Durante e dopo la tornata elettorale, nella quale si è imposto il partito di maggioranza Sogno Georgiano, le opposizioni sono scese nelle strade di Tbilisi per la “rivoluzione pacifica” che denuncia autoritarismo e avvicinamento alla Russia da parte del governo K’obakhidze, che ha interrotto il processo per l’adesione all’Unione Europea
Granelli di Pace – Staffetta diocesana di preghiera
In sintonia con l’accorato appello di papa Leone XIV, il vescovo Claudio ha proposto una staffetta di preghiera per la pace, che coinvolgerà tutto il territorio della nostra Diocesi nel mese di ottobre. La staffetta chiamata “Granelli di pace” prenderà il via dalla basilica di Santa Giustina a Padova venerdì 10 ottobre (ore 20.45), con la presenza del vescovo, e proseguirà ogni giorno per concludersi … Continua a leggere »
L'articolo Granelli di Pace – Staffetta diocesana di preghiera sembra essere il primo su Chiesa di Padova.
Investimenti finanziari della Santa Sede, responsabilità condivisa tra Apsa e Ior
Con il Motu proprio "Coniuncta cura", Leone XIV abroga il Rescritto del 23 agosto 2022, che attribuiva all’Istituto per le Opere di Religione competenza esclusiva sulla gestione patrimoniale. E stabilisce che l’Apsa faccia uso della struttura dello Ior, a meno che il Comitato per gli Investimenti, “non ritenga più efficiente o conveniente il ricorso a intermediari finanziari stabiliti in altri Stati”
Il Papa riceve il presidente della Repubblica di Lituania
Udienza del Pontefice al capo di Stato Gitanas Nausėda in Vaticano. Nei colloqui successivi, in Segreteria di Stato, sono state ribadite le buone relazioni tra il Paese baltico e la Santa Sede ma anche la necessità di rilanciare la diplomazia per mettere fine al conflitto in Ucraina
Leone XIV ai Cavalieri di Colombo: grazie per il sostegno alla carità dei Papi
Leone XIV riceve in udienza il Consiglio Direttivo dell'organizzazione, a Roma per il pellegrinaggio giubilare, e manifesta il suo apprezzamento per le diverse iniziative volte a “portare la compassione e l'amore del Signore” agli altri e a difendere “la sacralità della vita umana in tutte le sue fasi, assistere le vittime di guerre e disastri naturali e anche per sostenere le vocazioni sacerdotali”. “Sono un segno visibile della vostra costante devozione al Vicario di Cristo”
Haiti, monsignor Dumas: "Le prossime elezioni speranza di cambiamento"
Nel Paese caraibico devastato da scontri tra gang, morte e povertà, la Chiesa locale guarda con interesse alla consultazione per eleggere il nuovo presidente annunciata per il 29 marzo del 2026. Monsignor Pierre-André Dumas, vescovo della diocesi di Anse-à-Veau-Miragoâne e vicepresidente della conferenza episcopale haitiana: "Potrebbe essere un punto di svolta. Ma l'assenza di sicurezza è un problema. Serve l'accompagnamento della comunità internazionale"
Ucraina, un massiccio attacco russo colpisce Leopoli
Almeno quattro vittime nel raid che ha seminato paura ieri nella città dell'Ucraina occidentale. Sfiorato anche un treno con a bordo 110 attivisti del Movimento Europeo di Azione nonviolenta (Mean)