Aggregatore di feed
Il cardinale Battaglia: il sangue di San Gennaro si mescola a quello versato a Gaza
Durante la celebrazione in Cattedrale per il miracolo della liquefazione del sangue del patrono, l'arcivescovo di Napoli ha ricordato le vittime innocenti dei conflitti nella Striscia, in Ucraina e altre zone del mondo: "Se potessi, raccoglierei in un'ampolla il sangue di ogni vittima e lo esporrei qui". Dal porporato un appello a Israele: "Fermati, apri i valichi, lascia passare cure e pane, sospendi il fuoco che non distingue e moltiplica gli orfani"
Il cinema, un linguaggio che unisce carcere e città
Prosegue anche quest’anno la collaborazione tra la Biennale di Venezia e gli istituti di pena della città lagunare: in occasione della 82.ma Mostra del Cinema, i detenuti hanno ricevuti due visite davvero speciali
San Filippo Neri, la musica delle sue Laudi accompagna i pellegrini
A Roma, alla Chiesa Nuova e al Divino Amore, il coro diretto da Anna Rita Colaianni con padre Maurizio Botta e l’ensemble Mater Sabina con Raffaello Simeoni, propongono due momenti speciali dedicati alle antiche laudi di San Filippo Neri. Un progetto realizzato nell’ambito del Festival di Musica Sacra Popolare “Sonus Domini”
Aerei russi al confine estone. Trump: la Cina vuole far finire la guerra in Ucraina
L’Europa blinda il fronte est della Nato dopo la notte di attacchi russi sull'Ucraina nella parte occidentale del Paese. Circostanza che fa crescere la tensione sul fronte est del continente. Dopo quanto accaduto ieri sui cieli estoni, Tallinn ha convocato un diplomatico russo denunciando lo sconfinamento non autorizzato di Mig nello spazio aereo del Paese baltico. La Russia nega la violazione. Polonia in allerta massima
Leone XIV: urgente impostare una pastorale solidale, non giudicante, che accoglie tutti
Il Vescovo di Roma abbraccia il suo popolo all'Assemblea diocesana in San Giovanni in Laterano. Esorta a mettersi all'opera per una Chiesa che diventi laboratorio di sinodalità, rafforzando la formazione degli organismi di partecipazione e dei catechisti, coinvolgendo giovani e famiglie, con una progettualità condivisa per incidere specialmente a servizio dei più poveri e dei più deboli. Reina: sgomenti di fronte a un mondo insanguinato dai conflitti, desideriamo testimoniare la speranza
“Conquistare la pace e la speranza”, Zuppi a Torino al pre-Festival della Missione
Il Sermig Arsenale della Pace ospita oggi, venerdì 19 settembre, l’intervento del presidente della Conferenza Episcopale Italiana. È la prima di una lunga serie di anteprime settimanali dell’evento che vivrà il suo momento clou nel capoluogo piemontese dal 9 al 12 ottobre
Migranti, quei "fratelli e sorelle" in fuga da guerre e povertà
Hanno lasciato Paesi colpiti da crisi politiche e sociali le oltre 49 mila persone sbarcate quest’anno sulle coste italiane. L'inserto "Atlante" de "L'Osservatore Romano" di oggi racconta le complessità di alcune delle nazioni da cui provengono: dal Sudan in guerra alle turbolenze finanziarie dell'Egitto, fino ad arrivare all'instabilità politica del Bangladesh e alle difficoltà economiche del Pakistan
Gubbio celebra gli 800 anni della morte di San Francesco: all'insegna della pace
Presentate oggi nella Sala Marconi di Palazzo Pio le iniziative della città umbra in collaborazione con la Chiesa locale per l’ottavo centenario della morte del Poverello di Assisi, celebrato nel 2026. Al centro, l'incontro tra il santo e il lupo quale testimonianza dell'importanza della riconciliazione. In programma una mostra, poi spettacoli, pellegrinaggi, convegni
Dal Papa in udienza la presidente dell'Honduras
Stamani l'incontro tra il Pontefice e Castro Sarmiento nel Palazzo Apostolico Vaticano. Nei successivi colloqui in Segreteria di Stato, ci si è soffermati sul ruolo della Chiesa e dello Stato nell’ambito sociale, educativo e della cura dei migranti
Sudan, 75 morti per un attacco contro un campo profughi in Darfur
Nel Paese africano, le forze paramilitari hanno attaccato gli sfollati raccolti in una moschea nei pressi di el-Fasher. La drammatica situazione di violenza colpisce i più vulnerabili. L’appello di Coopi per i bambini: pagano il prezzo più alto
Pace per Gaza, la veglia di preghiera promossa da Sant’Egidio
La Comunità fondata da Andrea Riccardi insieme ad altre realtà e associazioni promuove per lunedì 22 settembre, alle ore 19.30 in piazza Santa Maria in Trastevere a Roma, un grande incontro di preghiera invitando alla partecipazione per implorare la fine dei bombardamenti su Gaza. Previsto anche il collegamento video con il cardinale Pizzaballa
Il Papa celebra il 21 settembre la Messa nella parrocchia di Sant’Anna in Vaticano
La Sala Stampa della Santa Sede ha informato che il Pontefice si recherà nell'antica chiesa che si trova all'interno dello Stato della Città del Vaticano per celebrare la XXV domenica del tempo ordinario. Il luogo di culto, di epoca cinquecentesca, dal 1929 è affidato alla cura pastorale dell’Ordine di Sant’Agostino
Il Papa: le famiglie "canto" di speranza, povertà e guerre minacciano la loro dignità
Leone XIV riceve i partecipanti all’Incontro giubilare promosso a Roma dal Celam per il futuro della famiglia, indica il modello perfetto della Sacra Famiglia e ricorda le crisi generate dalla “mancanza di lavoro e di accesso ai sistemi sanitari, gli abusi sui più vulnerabili, le migrazioni, le guerre”. Compito delle istituzioni e della Chiesa è “rafforzare gli elementi nella società che favoriscono la vita in famiglia”
Caritas italiana, 41 rifugiati arrivati in Italia con i corridoi umanitari
Undici nuclei familiari provenienti da Yemen, Sudan e Somalia, saranno nei prossimi giorni accolti da varie comunità italiane grazie all'impegno di sei Caritas diocesane
Padre Ibrahim Faltas: i bambini di Gaza per il terzo anno senza scuola
“Vengono impediti i diritti essenziali dell’infanzia”. La denuncia arriva dal frate francescano che dirige le scuole della Custodia di Terra Santa e che, in un video inviato ai media vaticani, lancia un appello: “I bambini sono il futuro nostro e dell’umanità. Vogliamo la fine di questa guerra!”
In Ucraina 700 mila soldati russi. Trump su Putin: deluso ma non voglio la terza guerra mondiale
Per la prima volta il presidente russo quantifica i militari dispiegati in Ucraina, annunciando che sono "oltre 700 mila". Ieri uccisi cinque civili in un raid nel Donetsk. Intanto il presidente americano, a margine dell’incontro con il primo ministro britannico Starmer, ha detto di essere stato deluso da Putin ma di voler evitare un conflitto globale
Gaza, Hamas: “Nessun ostaggio rilasciato se l’operazione israeliana proseguirà”
Continua senza sosta il sanguinoso braccio di ferro fra Israele e il gruppo islamico palestinese nella Striscia, con le forze israeliane che non arrestano l’avanzata sull’area. Decine le vittime anche ieri, mentre sono centinaia di migliaia gli sfollati che migrano verso il sud della Striscia. Gli Stati Uniti contrari alla risoluzione presentata al Consiglio di sicurezza dell'Onu che chiede di "revocare ogni restrizione agli aiuti umanitari”
Filippo Grandi: l’importanza della voce del Papa per chi soffre
L’Alto commissario Onu per i rifugiati è stato ricevuto in Vaticano da Leone XIV. Le migrazioni forzate, la drammatica sorte delle vittime di guerra e le situazioni nei territori devastati dai conflitti i temi trattati
Giubileo degli Operatori di Giustizia, attese a Roma oltre 15 mila persone
Per la prima volta nella storia degli Anni Santi si terrà un evento giubilare dedicato a tutti coloro che sono coinvolti nel mondo della giustizia. Da giudici a magistrati, da associazioni a università ed enti governativi, sono previsti partecipanti da circa 100 Paesi