News.va
Messico, la denuncia dei vescovi: condizioni dei migranti rischiose e disumane
I presuli delle diocesi di frontiera con gli Stati Uniti, riunitisi nei giorni scorsi a Piedras Negras, hanno esortato i governi e la società civile affinché si riconosca e si affronti la dignità violata di chi fugge da guerra, violenza e povertà assoluta
Leone XIV: nella tribolazione ascoltare il messaggio di speranza della Creazione
In un messaggio a firma del segretario di Stato cardinale Parolin, il Papa benedice i lavori del XII Congresso Latinoamericano di Scienza e Religione "I linguaggi della creazione. L’ermeneutica scientifica, filosofica e teologica del Libro della Natura come cammino di speranza", in corso all'Ateneo Regina Apostolorum. Il Pontefice, citando sant'Agostino, esorta a "cercare cammini che permettano all’uomo di oltrepassare tutto ciò che può essere misurato"
Il Papa: il vescovo, un servo che annuncia con coraggio il Vangelo
Incontrando i presuli ordinati nell’ultimo anno, a Roma per partecipare ai due corsi di formazione in Vaticano, Leone XIV ricorda le tante sfide culturali e sociali che interpellano i nuovi vescovi: guerra e violenza, sofferenze dei poveri, l’aspirazione a un mondo più fraterno e solidale, il valore della vita. Il Pontefice sottolinea che è necessario tradurre il proprio servizio in uno stile di apostolato diverso e creativo, a seconda delle situazioni
Israele attacca lo Yemen. Il Parlamento UE chiede di riconoscere la Palestina
Le forze di difesa israeliane, che hanno annunciato di aver intercettato un missile lanciato dagli houthi, hanno bombardato diverse città dello Yemen provocando 35 morti. Intanto, dopo il raid israeliano su Doha di ieri, il Qatar annuncia ripercussioni. Il parlamento Ue, nella prima risoluzione su Gaza approvata da un anno a questa parte, invita i Paesi membri a valutare il riconoscimento della Palestina
A Carlentini nuova partenza del Leone d'Argento, un premio per il talento
Il comune, in provincia di Siracusa, sabato 13 sarà il palcoscenico del riconoscimento nazionale che celebra personalità della cultura legate alla Sicilia. Questa 20ma edizione, dopo alcuni anni di pausa, è dedicata alla figura di Pippo Baudo e vuole onorare anche la memoria dell'arcivescovo Giuseppe Costanzo. Tra i premiati Giusy Sciacca, Costanza Di Quattro, Cesare Bocci
Nato e Ue alzano le difese dei cieli. Varsavia chiede una riunione Onu sui droni
Dopo le molteplici violazioni dello spazio aereo dell'Alleanza atlantica, il governo polacco ha chiesto una riunione urgente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulla questione dei droni russi abbattuti sui cieli del Paese. Il segretario generale dell’Onu Guterres: c’è il rischio reale che la guerra si espanda oltre l'Ucraina, invitando i Paesi alla cautela
Francesco e San Francesco, un libro postumo. Leone XIV: sembra di risentire la sua voce
Nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi presentato oggi il libro postumo di Jorge Mario Bergoglio “Il mio San Francesco”, che esce il 18 settembre, frutto di un colloquio con il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Nel testo anche una lettera di Papa Prevost e la prefazione del segretario di Stato Parolin
Giornata di proteste in Francia, in fiamme un locale nel centro di Parigi
Caos in tutto il Paese per le manifestazioni organizzate dal movimento "Blocchiamo tutto" (Bloquons tout), nato sui social per esprimere la rabbia sociale nel mezzo della crisi politica degli ultimi giorni. Disordini a Strasburgo, Rennes, Nantes, Marsiglia. Già fermate circa 300 persone. Il neo primo ministro Lecornu avvia intanto le consultazioni per cercare una maggioranza che gli consenta di governare
Studiare all’Angelicum con borse di studio
Dieci borse di studio a copertura delle spese di immatricolazione al primo anno del Baccalaureato in Scienze Sociali per la laurea triennale, per l’anno accademico 2025-2026. È l’iniziativa della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino – Angelicum di Roma, per aiutare quei studenti, che desiderano intraprendere un percorso formativo nel campo delle scienze sociali
La Sagra Musicale Umbra celebra l’arte dei visionari
Il direttore artistico Enrico Bronzi ha scelto di celebrare l’ottantesima edizione del Festival intitolandolo “Visionari”. Una edizione che vuole guardare al presente e dialogare con la storia attraverso i compositori che hanno seguito i propri sogni e percorso nuove strade
Il Papa incontra all’udienza generale un gruppo di scout dalla Galilea
Dopo aver visitato la Toscana, alcuni giovani provenienti dalla parrocchia di Reineh, vicino Nazareth, hanno raggiunto Roma per partecipare all’incontro del mercoledì con Leone XIV. Padre Shomali: la situazione è difficile, ma il cristiano è una persona che si sforza di creare ponti dove l’odio divide
Gaza, padre Romanelli: una benedizione la telefonata con il Papa, preghiamo per la pace
Il parroco della Sacra Famiglia racconta, tramite un video condiviso con i media vaticani, la chiamata di ieri con il Pontefice, dopo l'ordine di evacuazione di Israele ai residenti di Gaza City: "Gli abbiamo detto che stiamo bene, che la situazione continua ad essere difficile”. “La maggior parte della popolazione non vuole andarsene”, spiega il sacerdote argentino, “in parrocchia ci sono circa 450 rifugiati, tra anziani, malati, bambini. Noi continuiamo a stare accanto a loro"
Religion Today 2025, voci libere tra sport, diritti e appartenenza
Presentata la 28.ma edizione del Film festival di Trento, in programma dal 17 al 24 settembre, che racconta il rapporto tra sport e spiritualità, con uno sguardo alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. In programma la premiere europea del film d’animazione “Light of the world”
I giovani e la crisi climatica, una mostra di foto al Borgo Laudato si'
Presentata oggi l'esposizione "Earth Partner" che da oggi al 3 ottobre sarà nell'area inaugurata giorni fa dal Papa a Castel Gandolfo, oltre 50 foto di giovani autori da tutto il mondo che colgono l'aspetto ambientale tra arte e necessità della cura. Gli interventi del cardinale Fabio Baggio e monsignor Ruiz
“Un Dono dal Cielo”, la solidarietà dell’Aeronautica per l’Ospedale Bambino Gesù
La campagna della forza armata italiana a sostegno del polo pediatrico, dal finanziamento di tecnologie sanitarie d’avanguardia al supporto nel trasporto dei malati
Leone XIV ai carmelitani: siate testimoni di unità in società frammentate
Si è aperto ieri in Malang, Indonesia, il capitolo generale dell’Ordine, al quale il Papa ha inviato un messaggio di incoraggiamento, indirizzato al priore generale padre Míċeál O’Neill: coltivate una quiete che vi permetta di discernere i segni dei tempi, in particolare attraverso la prospettiva dei poveri
L'immigrazione al centro dell'agenda Trump
Dallo schieramento della Guardia nazionale a Los Angeles fino alle retate di Chicago. Federico Petroni: "Secondo la destra Usa, è americano chi abbraccia la cultura nazionale spogliandosi di quella da cui proviene. Queste persone invocano un ritorno dell’assimilazione"
Staglianò: il Vangelo non è devozione, può illuminare strategie politiche
Il presidente della Pontificia Accademia di Yeologia parla del seminario che l'11 e il 12 settembre, nella Casina Pio IV in Vaticano, vedrà numerosi relatori internazionali a confronto sui temi di uno sviluppo umano più integrale, equo e condiviso. Ad aprire i lavori una relazione del segretario di Stato Parolin
Cina, consacrato il nuovo vescovo della diocesi creata da Leone XIV
Due mesi fa il Papa aveva soppresso le diocesi di Xiwanzi e Xuanhua creando la nuova diocesi di Zhangjiakou e nominando come primo vescovo, nel quadro dell’Accordo Provvisorio con il governo cinese, il sacerdote Giuseppe Wang Zhengui, che oggi ha ricevuto la consacrazione episcopale
Niger, i gruppi islamisti intensificano gli attacchi contro i civili
L’ong internazionale Human Rights Watch ha documentato cinque massacri nella regione di Tillabéri compiuti, dallo scorso marzo, dal sedicente Stato islamico nella provincia del Sahel, nei quali sono stati colpiti moschee, abitazioni e scuole. Uccisi almeno 126 civili