Aggregatore di feed
Sant'Egidio, al via il Global Friendship dei giovani per la pace
Fino al 30 agosto, a Roma, oltre 1200 ragazzi e ragazze da tutta Europa e dalle zone più estreme di conflitto vivranno momenti di incontro, dibattito e riflessione incentrati sulla riconciliazione e la speranza. Domani sera previsto uno spettacolare flashmob al Pantheon e sabato il pellegrinaggio alla Basilica di San Pietro. Stefano Orlando, responsabile di Giovani per la pace: "Vogliamo vivere questi giorni con la certezza che insieme si può cambiare il mondo"
Ucraina, gocce di umanità contro la guerra
Dall’inizio dell’offensiva russa, un’associazione culturale piemontese si dedica a portare aiuti in favore delle fasce più fragili della popolazione ucraina. Già 68 le missioni umanitarie portate a termine. Roberto Falletti di La Memoria Viva: "Vogliamo che il popolo ucraino non si senta solo"
Il mistero del primo ritratto di Agostino nell’affresco lateranense
Alla fine dell’Ottocento una pittura murale riemerge nei sotterranei del Patriarchio Lateranense. Un volto canuto e intenso che, attraverso le crepe del tempo, sembra ancora interrogare lo spettatore. Autorevoli studiosi lo hanno identificato con la più antica raffigurazione del Vescovo di Ippona. L’iconografia, le iscrizioni latine e il confronto con altre opere rendono vivo il dibattito. Un restauro del dipinto, fortemente compromesso, potrebbe offrire nuove risposte
Agostino, un santo che parla ancora all'umanità
La Chiesa celebra oggi, 28 agosto, la memoria liturgica del grande padre della Chiesa, inquieto ricercatore della Verità. Nei suoi scritti gli interrogativi del cuore, i moti dell’anima, le crisi interiori, le conquiste dell’intelletto, le gioie degli affetti di ogni uomo. "Tutto procede da Dio - dice in una omelia - non però restando noi come sonnacchiosi, come restii ad ogni sforzo, quasi contro voglia. Senza la tua volontà, in te non ci sarà la giustizia di Dio"
Dal sussurro al grido con Scarlatti e Yann Robin
Al Festival internazionale dell’Accademia Chigiana di Siena "La Giuditta" di Alessandro Scarlatti incastonata nella "Medusa" del giovane compositore francese Yann Robin. Due lavori lontani nel tempo che riflettono sulle stesse inquietudini umane
Gaza, all'Al-Ahli Arab Hospital "costretti a decidere chi far vivere o morire"
Nell'unico ospedale cristiano della Striscia manca tutto: dai farmaci alle terapie intensive. La testimonianza del direttore sanitario, Maher Ayyad :"Alcune volte siamo costretti a dimettere i pazienti prima del tempo. E se uno di loro è attaccato ad un ventilatore sanitario procediamo ad un distaccamento precoce esponendolo a dei rischi molto alti". Gli ospedali presi di mira dai bombardamenti israeliani
L'Onu: "Entro fine anno rischio fame per 640.000 persone a Gaza"
Al Consiglio di sicurezza il vice capo degli Affari umanitari dell'Onu lancia un nuovo allarme sul rischio fame a Gaza, che entro fine anno potrebbe colpire oltre 640.000 persone. Il cardinale Pizzaballa dichiara "immorale il trasferimento delle popolazioni". Intanto ieri vertice alla Casa Bianca sul futuro della Striscia presieduto dal presidente Usa, Donald Trump: tra i presenti anche l'ex premier britannico, Tony Blair
Sudan, Unicef: nella città assediata di El Fasher 130.000 bambini in condizioni disperate
La città sudanese di El Fasher è sotto assedio da oltre 500 giorni, con civili intrappolati senza aiuti. I bambini subiscono uccisioni, fame e mancanza di cure, mentre ospedali e scuole vengono bombardati. La crisi è aggravata da una grave epidemia di colera. In questo contesto un nuovo raid dei paramilitari causa almeno 24 morti e 55 feriti
Il Papa: Sant’Agostino insegna a restituire i talenti donati da Dio
La Chiesa oggi fa memoria del vescovo di Ippona e in un post su X, pubblicato sull’account @Pontifex, Leone XIV ricorda che la sua vita insegna a donare a Dio e agli altri quanto ricevuto dal Signore
Mons. Giuliano Zatti nominato consultore del Dicastero per il clero
Il Santo Padre, papa Leone XIV ha nominato i Consultori del Dicastero per il clero. Tra questi anche il vicario generale della Diocesi di Padova, mons. Giuliano Zatti. Il Dicastero si avvale dell’opera di consultori, nominati dal sommo pontefice per cinque anni, per lo studio di questioni che rivestano speciale importanza. Ai consultori può esser richiesto un parere individualmente oppure possono essere convocati a riunioni … Continua a leggere »
L'articolo Mons. Giuliano Zatti nominato consultore del Dicastero per il clero sembra essere il primo su Chiesa di Padova.
La tragedia di Minneapolis, il dolore della Chiesa degli Stati Uniti
Il cordoglio e la preghiera del clero statunitense per la tragedia avvenuta nella Annunciaton Catholic School, dove un giovane ha aperto il fuoco durante la Messa prima dell’inizio delle lezioni uccidendo due bambini. Il messaggio del cardinale Tolentino de Mendonça: “Questo evento straziante mostra la necessità dell’educazione cattolica di rinnovare i propri sforzi di fronte alle sfide odierne per continuare a costruire una cultura di fraternità, fondata su una pace disarmata e disarmante"
Koovakad: i leader religiosi sanino divisioni e promuovano la pace
Il prefetto del Dicastero per il dialogo interreligioso in un intervento al secondo Summit internazionale dei Leader religiosi a Kuala Lumpur, Malaysia, sottolinea la “grande responsabilità” dei leader religiosi a promuovere un mondo migliore. Non possiamo “riposare sereni o dormire in pace” davanti al “grido di un’umanità ferita”, “la fede non deve mai essere un’arma”
Meeting, mattoni di pace nei deserti del mondo
Siria, Sudan, Sud Sudan, Myanmar: i conflitti dimenticati sono stati al centro della quarantaseiesima edizione del Meeting per l'amicizia dei popoli. Perché costruire nei deserti con mattoni nuovi significa proprio trasformare il dolore in terreno di speranza, affinché non ci sia un’umanità dimenticata e un’altra salvata
Ucraina, 14 morti nell’attacco russo su Kyiv. Colpita sede Ue
E’ cresciuto ancora il numero di vittime del massiccio bombardamento russo effettuato nella notte su Kyiv. Fra loro ci sono anche tre minorenni: una bambina di 2 anni, un ragazzo di 14 anni e una ragazza di 17 anni
Il Papa: il cristianesimo sia impegno per un mondo fraterno no devozione privata
Leone XIV riceve in udienza una delegazione di rappresentanti politici e personalità civili provenienti dalla Francia e mette in guardia da “una laicità a volte fraintesa” e dalle “colonizzazioni ideologiche”. La dottrina della Chiesa è dottrina di salvezza, non bisogna temere di promuoverla. L’incoraggiamento ad affrontare le grandi questioni sociali con la forza della carità, in nome del bene comune
Minneapolis, aperta l'indagine per terrorismo e odio anticattolico
Centinaia di persone hanno onorato la memoria dei due bambini uccisi da un 23enne armato di fucile da caccia e pistola. Nella sparatoria nella Annunciation Catholic School anche 17 feriti. L’attacco è avvenuto ieri mentre si stava svolgendo la Messa nella chiesa all’interno del complesso scolastico. A sparare, un ventitreenne
Nomine 2025/08
Don Marco Baggio viene nominato vicario parrocchiale di Cave e Chiesanuova. Don Alessandro Metello viene nominato vicario parrocchiale del Duomo di Abano Terme e di Giarre. Don Paolo Bortolato viene nominato parroco del Sacro Cuore di Gesù in Abano Terme, di cui era collaboratore. Il conventuale padre Simone Milani viene incardinato nel clero diocesano di Padova ed è nominato parroco di Saccolongo. Il canossiano padre … Continua a leggere »
L'articolo Nomine 2025/08 sembra essere il primo su Chiesa di Padova.