News.va
A Firenze il Centro Studi Leone XIV, il Papa: offra la visione cristiana della vita
In un telegramma del Pontefice a firma del cardinale segretario di Stato Parolin, Leone XIV incoraggia l'iniziativa, presentata questa mattina, 14 ottobre a Firenze, che promuove, attraverso corsi e conferenze, la cooperazione con le istituzioni accademiche e le realtà ecclesiali e sociali del territorio
La Santa Sede all'Onu: sanare il "debito ecologico" con i Paesi in via di sviluppo
L'osservatore permanente presso le Nazioni Unite, arcivescovo Gabriele Caccia, interviene sul tema dello sviluppo sostenibile: "Promuovendo l'educazione ecologica, possiamo coltivare un nuovo modo di vivere, che rispetti sia la dignità della persona umana sia l'integrità del Creato"
Aiuto alla Chiesa che Soffre: al fianco di cristiani perseguitati e vittime di guerre
La fondazione pontificia porta avanti progetti di solidarietà in Ucraina e Terra Santa, ma anche Siria, Libano, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo. Don Jan Witold Żelazny, direttore della sezione polacca: "non possiamo lasciare queste persone senza sostegno"
Gaza, a Sharm firmato l'accordo di pace. Trump: sia durevole. A novembre vertice al Cairo
Non ci sono più ostaggi israeliani nelle mani di Hamas dopo 738 giorni di guerra. Riconsegnati anche parte dei corpi delle persone rapite, e nel frattempo decedute, in cambio di 1.968 detenuti palestinesi nelle carceri israeliane. “Ora dobbiamo iniziare a ricostruire Gaza e sarà la parte più facile”, ha detto il presidente americano ai leader riuniti in Egitto. L'Onu porta a 20 milioni di dollari gli aiuti per le operazioni umanitarie a Gaza in vista dell'inverno
Il Papa ha inviato cinquemila antibiotici per i bambini di Gaza
Con l’arrivo nella Striscia di Gaza degli aiuti umanitari, il Pontefice ha incaricato l’Elemosineria che ha già mandato i farmaci per i più piccoli mentre prosegue la distribuzione di pacchi alimentari in Ucraina
Ucraina, il 17 ottobre alla Casa Bianca incontro Trump-Zelensky
Un faccia a faccia tra i presidenti di Ucraina e Stati Uniti, Zelensky e Trump, è in programma venerdì a Washington: lo confermano gli Usa dopo i colloqui telefonici intercorsi tra i due nei giorni precedenti. Sul terreno, con l’avvicinarsi dell’inverno, si moltiplicano gli attacchi russi alla rete elettrica e all’industria del gas
De Mendonça: l'opera di Suter e quell'indissociabile legame con la natura
Dal 13 ottobre, il terzo appuntamento del programma dello spazio di 'Conciliazione 5' per il Giubileo in corso. Il progetto dell'artista elvetico-argentina, curato da Cristiana Perrella, è dedicato al tema della sensibilità ambientale. Le opere della mostra a lei dedicata, e presentate oggi dal Dicastero per la Cultura, dialogheranno con un altro intervento nella Serra Monumentale del vicino Orto Botanico di Roma
Gallagher: la diplomazia vaticana è per il bene comune, non per interessi particolari
Intervenendo al convegno “Farsi prossimo nella speranza. Testimonianza di religioni e diplomazia della carità politica”, promosso a Roma dall’associazione internazionale Carità Politica, il segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali ha illustrato l’esperienza della Santa Sede nelle relazioni internazionali. La scelta di mantenere canali aperti anche con "regimi autoritari", ha spiegato, può tradursi in “interventi più efficaci delle condanne pubbliche”
Quella spinta dal basso per la pace, la Marcia Perugia-Assisi 2025
La vasta partecipazione alla manifestazione conferma la mobilitazione popolare senza precedenti per il conflitto in Medio Oriente. “Gaza ha risvegliato la coscienza civile”, afferma il cardinale Pizzaballa, invitando a non disperdere l’energia morale nata dall’opposizione alla guerra. Dalle piazze e dai giovani emerge una nuova consapevolezza che ricorda le parole di Paolo VI: “La pace vive delle adesioni, sia pure singole ed anonime, che le persone le danno”
Madagascar, ancora proteste mentre i militari si schierano coni giovani
Ad Antananarivo il movimento di protesta della "generazione Z" è in mobilitazione continua. Ieri parte dell'esercito si è unito ai manifestanti rifiutandosi di sparare lacrimogeni e bombe stordenti. La Chiesa preoccupata chiede dialogo e cessazione delle violenze
All’Angelicum nuovo programma per lo studio della teologia
L'Università di San Tommaso d’Aquino propone per l’anno accademico 2025/26 un itinerario accademico di alto livello per favorire la ricerca indipendente e la pubblicazione scientifica
La morte di Saed e il dolore dei bambini di Gaza
Il piccolo palestinese, fra i primi ad arrivare in Italia dalla Striscia per essere curato al Policlinico Umberto I, non ce l'ha fatta: è deceduto proprio in questi giorni in cui finalmente è stato raggiunto un accordo per la tregua. Le manine di Saed ora stringono le mani di altri bambini che hanno perso la vita a causa della violenza e insieme aiutano a sperare in un futuro di pace, migliore e più giusto
Dal Papa in udienza il presidente del Cile
Questa mattina, il Pontefice ha ricevuto nel Palazzo Apostolico vaticano Gabriel Boric Font, che successivamente ha incontrato il cardinale Parolin e l'arcivescovo Gallagher. Tra i temi toccati durante il colloquio in Segreteria di Stato, la lotta alla povertà e i fenomeni migratori
Leone XIV riceve in visita privata il presidente brasiliano Lula
Questa mattina, nel Palazzo apostolico, il Papa ha ricevuto il capo di Stato sudamericano, che sui suoi social riferisce tra i temi del colloquio la fede, il Brasile e le immense sfide che il mondo ci pone. Il presidente si è congratulato con il Pontefice per l’esortazione apostolica Dilexi te e lo ha invitato a visitare il suo Paese
Dottrina della Fede, nominati cinque giudici del Tribunale per il caso Rupnik
Un comunicato del Dicastero rende noto che donne e chierici che non fanno parte dell’ex Sant’Uffizio né della Curia romana compongono il collegio che dovrà giudicare l’ex gesuita e noto artista, accusato di abusi da alcune religiose
Il Papa: la vera autorità non si fonda su incarichi e titoli ma sul servizio
Il Pontefice riceve nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i partecipanti all'Incontro di Studi dedicato al cardinale Merry del Val, servo di Dio, che ha avuto diversi incarichi nell’ambito della diplomazia vaticana ed è stato scelto da Pio X come segretario di Stato. Il suo esempio insegna che “chi serve nella Chiesa non fa sì che prevalga la sua voce, ma che a parlare sia la verità di Cristo”
Don Bignami: quando si taglia sulla sicurezza si taglia sulla vita dei lavoratori
In occasione della 75esima Giornata nazionale delle vittime per gli incidenti sul lavoro e di numeri ancora drammatici, 681 morti a fine agosto 2025, si è tornato a parlare della sicurezza come diritto inalienabile e investimento sul valore dell’essere umano. Il direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei: non tornare dal lavoro non è una tragedia solo per una vita che perdiamo ma anche per una famiglia che si impoverisce e una ferita per l’intero Paese
Marengo: preghiamo per la pace, è il respiro dell'anima
Il cardinale Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulan Bator, è stato tra i protagonisti del Festival della Missione 2025, svoltosi a Torino dal 9 al 12 ottobre 2025. Ai media vaticani sottolinea l'importanza della preghiera, "respiro dell'anima", per la pace. "Prodighiamoci - è il suo invito - in gesti di solidarietà e carità"
Mali, una Chiesa di minoranza impegnata sulla via della pace
"Siamo una Chiesa di minoranza, ma non ci sentiamo diversi, nelle nostre famiglie possono esserci elementi cristiani e islamici o anche appartenenti ai culti tradizionali, e tutti vivono nella tranquillità la propria fede, senza alcun problema" dichiara ai media vaticani l’arcivescovo di Bamako, Robert Cissé.
Gaza, liberati 20 ostaggi israeliani. In Egitto la firma dell'accordo per la tregua
Liberati stamane i 20 ostaggi detenuti per oltre due anni da Hamas. Rilasciati anche 1966 prigionieri palestinesi detenuti in carcere in Israele. Trump a Sharm el-Sheik, in Egitto, per la cerimonia della firma ufficiale dell’accordo dopo l'intervento alla Knesset israeliana