News.va
Ucraina, la storia di una suora ferita dalle bombe: aiuto la gente a non chiudere il cuore
Daria Panast, religiosa della Congregazione di San Giuseppe, racconta il suo servizio a Kharkiv, città martellata dai bombardamenti russi: quando sono stata colpita sembrava che la mia vita stesse per finire. "Da un lato percepisci che Dio non ti abbandona, dall'altro ti chiedi se sei davvero pronta a dare la vita fino alla fine”
Da Riad l'appello per levare le sanzioni alla Siria
Il summit promosso dall'Arabia Saudita sul processo di transizione in corso in Siria incassa il consenso internazionale sull'alleggerimento delle sanzioni contro Damasco. Il nuovo governo siriano assicura l'impegno a promuovere l'integrità territoriale e l'inclusione di tutte le componenti della società siriana
Los Angeles, ancora vittime a causa dei roghi
È salito a 24 il numero delle vittime dei roghi che da una settimana stanno provocando morte e devastazione nella città di Los Angeles, in California. Il Servizio meteorologico nazionale ha previsto un peggioramento della situazione a causa dei forti venti che continuano a rafforzare le fiamme. Allarme sanitario per la qualità dell'aria
Medio Oriente, tra Israele e Hamas tregua più vicina
L'accordo per un cessate il fuoco potrebbe essere raggiunto entro il 20 gennaio. All'esame dei negoziatori anche uno scambio di prigionieri con Hamas e la creazione di una zona cuscinetto
Le nomine episcopali di Polvani e Ciampanelli
Papa Francesco ha nominato oggi, 12 gennaio, monsignor Carlo Maria Polvani, già sotto segretario aggiunto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, segretario del medesimo organismo vaticano e arcivescovo con sede titolare di Regie; monsignor Filippo Ciampanelli, sotto-segretario del Dicastero per le Chiese Orientali, vescovo con la sede titolare di Acque di Mauritania
Il Papa: per il popolo rom ancora pregiudizi e situazioni dolorose da affrontare
Messaggio di Francesco per i 600 anni di presenza in Spagna del popolo gitano: nella vostra storia emarginazione e rifiuti, ma Dio è sempre stato con voi. Dal Pontefice l'invito ad essere “pellegrini di speranza per tante persone che hanno perso la gioia di vivere"
Francesco: festeggiamo la data del nostro Battesimo come un nuovo compleanno
Nell'Angelus della festa che celebra il Sacramento impartito a Gesù da Giovanni Battista, il Papa riflette sui tratti umani del volto e della voce, che il Signore sceglie per dialogare con i suoi figli. "Io mi sento amato e accompagnato da Dio?", è la domanda che invita ciascuno a porsi
Il Papa prega per le vittime degli incendi a Los Angeles
Dopo l'Angelus, Francesco ricorda quanti nella contea americana sono alle prese con i roghi: qui il bilancio dei morti è salito a undici. Il Pontefice continua a invocare la pace per le aree in conflitto e ricorda l'impegno apostolico, anche per la riconciliazione, di don Giovanni Merlini, beatificato oggi. E con gioia rivolge ancora un pensiero ai neonati battezzati in Sistina: tutte le giovani coppie, accolgano il dono dei figli
Don Merlini è beato, Semeraro: ha coniugato contemplazione e azione
Nella Basilica di San Giovanni in Laterano, questa mattina, la beatificazione del terzo moderatore generale dei Missionari del Preziosissimo Sangue presieduto dal cardinale prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Il ritratto messo in luce nell'omelia della Messa è quello di un uomo che ha messo la preghiera al centro del suo apostolato, la prudenza tra i criteri del suo governo, l'amicizia come stile di relazione: "Il Signore ce lo conceda nell'Anno Santo"
Il Papa: i bambini crescano nella fede, una vera umanità nella gioia della famiglia
In Cappella Sistina, nella Festa del Battesimo del Signore, Francesco impartisce il Sacramento a 21 figli di dipendenti vaticani. "Oggi comandano loro", dice all'inizio della celebrazione riferendosi ai piccoli, "e noi dobbiamo servirli". Poi la consueta raccomandazione alle mamme ad allattarli, se affamati e a cambiarli, se accaldati
L'autobiografia del Papa: umiltà, umorismo, l'infanzia e la famiglia di migranti
Quattro quotidiani italiani propongono diversi stralci dell’autobiografia del Papa (“Spera”) scritta con Carlo Musso, in uscita martedì in diversi Paesi del mondo. Ecco i brani pubblicati su: La Stampa, Avvenire, Il Messaggero e Il Giorno
Usa, Biden conferisce al Papa la Medaglia della Libertà
Il presidente statunitense uscente l’ha comunicato oggi a Francesco in un nuovo colloquio telefonico. I due si sarebbero dovuti vedere ieri in Vaticano ma l’emergenza incendi a Los Angeles ha fatto annullare il viaggio. La scelta di Biden motivata, tra le altre cose, dall’impegno del Pontefice per la pace, per i bambini, la protezione del pianeta. Già nel 2004 Bush aveva consegnato l’onorificenza a Giovanni Paolo II
Il Papa visita la Fondazione Roma, presentati progetti nelle aree di guerra e povertà
Francesco si è recato nel primo pomeriggio nella sede di via del Corso e ha incontrato i vertici dell'organismo che ha ringraziato per l’impegno profuso nell'attività istituzionale, sottolineando l’importanza della gratuità in tutti gli ambiti e in particolare nella cultura. La Fondazione, impegnata in diversi settori, ha avviato iniziative sanitarie e umanitarie in alcune zone del mondo come Argentina, Togo, Ucraina, Libano, Palestina
Assisi, celebrazioni per gli 800 anni del Cantico delle Creature
Una giornata di musica e preghiera per l'ottavo centenario del celebre componimento di San Francesco. Esposta la trascrizione più antica custodita nel Sacro Convento. Il vescovo Sorrentino: questo inno sia canto di pace nel mondo
Venezuela, si insedia Maduro ma per l’opposizione è "un golpe"
Stati Uniti, Unione europea e diversi Paesi della regione hanno ribadito il sostegno all'opposizione, dopo che ieri in una Caracas blindata il leader venezuelano ha giurato per un terzo mandato a seguito delle controverse elezioni di luglio
Brasile, vent’anni fa suor Dorothy Stang moriva per difendere indigeni e territori
Veglia ieri nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la sua battaglia per i diritti delle popolazioni indigene e contro la deforestazione nel Paese sudamericano. La teologa Laurie Johnston: “in lei la missione cristiana andava oltre la spiritualità personale, includendo l’impegno per i dimenticati, per le vittime del degrado ambientale e delle disuguaglianze sociali”
Gallagher in viaggio in Repubblica del Congo
Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali da oggi 11 gennaio fino a martedì 14 nel Paese africano in occasione dell’avvio dei lavori della Commissione mista per l’attuazione dell’Accordo Quadro
Il Papa: aiutare chi è nel bisogno a causa di calamità, guerre, emarginazione
Il saluto di Francesco alla delegazione della Covirán - Cooperativa dei Supermercati Virgen de las Angustias a Granada ma con sedi in diverse parti del mondo, in occasione dei 65 anni di vita: “Collaborare, unire le forze, formare un mosaico, dove ognuno è importante”
Hebdomada Papae, il Gr in latino dell'11 gennaio
Le notizie vaticane in lingua latina, con traduzione in italiano, in onda ogni domenica alle ore 12.30. In sommario: il Papa all’udienza generale denuncia che troppi bambini sono sfruttati; aperta la Porta Santa Basilica papale di San Paolo fuori le Mura; Francesco alle Chiese orientali per il Natale: prego che ci sia pace
La crisi dell'automotive e le ricadute sul lavoro
Le ricadute della crisi dell’automotive sull’economia reale. In gioco centinaia di migliaia di posti di lavoro e la tenuta sociale dell’Unione